La giornata di Venerdì 24 Agosto vedrà tempo instabile con rischio di forti Temporali. (Vedi Bollettino Meteo)
La protezione civile ha pertanto emanato allerta Arancione in Sicilia e Calabria. Gialla in altre 14 Regioni.
Qui di seguito i bollettini ufficiali di allertamento, ricordiamo che solo la protezione civile è l’ente preposto ad emettere le allerte meteo.
Bollettino di Criticità Regione Sicilia
Dal pomeriggio di oggi, giovedì 23 agosto 2018, e per le successive 24-36 ore, si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori settentrionali.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Bacino del Fiume Simeto
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia
Bollettino di Criticità Regione Calabria
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Comunicato Stampa Protezione Civile
Una perturbazione sul Tirreno meridionale determinerà dalle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle estreme regioni meridionali italiane, mentre al nord correnti di aria più fredda proveniente dal nord-atlantico determineranno nel pomeriggio di oggi e domani condizioni di maltempo con rovesci o temporali, anche di forte intensità.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche
L’avviso prevede per la giornata di domani, venerdì 24 agosto, allerta arancione su gran parte della Calabria e della Sicilia. Allerta gialla su buona parte delle regioni settentrionali, del centro e del sud, nonché sulle due isole maggiori.