La Mantide Religiosa Pescatrice
Osservato e documentato per la prima volta un comportamento che indica un apprendimento complesso per questi straordinari predatori. Il caso presentato nello Lo studio “The …
Parliamo di Ambiente con uno sguardo alla flora e alla fauna locale e i mutamenti derivanti dai cambiamenti climatici
Osservato e documentato per la prima volta un comportamento che indica un apprendimento complesso per questi straordinari predatori. Il caso presentato nello Lo studio “The …
Con questo articolo, vogliamo porre l’attenzione su una questione molto delicata che interessa varie aree del nostro Paese. Secondo i dati ISPRA (Istituto Superiore per …
Spesso, e soprattutto nell’ultimo periodo in Toscana, abbiamo sentito in Tv e Sui giornali parlare della specie del Grachio Blu, ma precisamente con cosa abbiamo …
Oggi vi parliamo del Geco o anche chiamato Tarantola, anche se non ha nulla a che fare con l’omonimo ragno. La seguente spiegazione e le …
Riportiamo questo interessante contributo elaborato da Giulio Torri Geologo, sulla pagina “Chi ha paura del buio?” I dati dell’evento alluvionale romagnolo sono impressionanti. La Manutenzione …
Earth Day 2023 – Investi nel nostro Pianeta Per il 53esimo anniversario della Giornata Mondiale della Terra, il tema di quest’anno “Invest in Our Planet“. …
Nel periodo della primavera possono presentarsi entrate di massa d’aria più fredda, con conseguente apporto di importanti gelate, con notevoli danni all’agricoltura. Con questo articolo …
La primavera è spessa associata al ritorno delle rondini, ma anche un altro uccello segna il ritorno di questa stagione di passaggio dal freddo inverno, …
Il pettirosso è un uccello migratore che appartiene alla famiglia Muscicapidae, noto per il suo petto rosso distintivo e il canto melodioso. È molto comune …
Il lago di Garda è ai minimi storici, peggio del 2022 Una brutta situazione quella del Lago di Garda, la peggiore degli ultimi 35 anni, …