Come difendersi dalle gelate tardive
Nel periodo della primavera possono presentarsi entrate di massa d’aria più fredda, con conseguente apporto di importanti gelate, con notevoli danni all’agricoltura. Con questo articolo …
Agricoltura. Una piccola ma utile guida ricca di consigli per gestire il giardino e l’orto, tenendo conto delle condizioni meteo-climatiche.
Nel periodo della primavera possono presentarsi entrate di massa d’aria più fredda, con conseguente apporto di importanti gelate, con notevoli danni all’agricoltura. Con questo articolo …
Il rapporto dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche fa sapere che il fiume Po resta in deficit. Non sono bastate le nevicate e le piogge a …
E’ quanto emerge dal report del “Pesticide Action Network Europe” (PAN), che ha refertato ben 100mila campioni da cui ne è uscito un quadro sanitario …
Dopo oltre 4 mesi di siccità la pioggia è ritornata finalmente a bagnare il Piemonte, situazione idrica da bollino rosso come la definita il Presidente …
La drammatica situazione in Ucraina ha creato molti problemi legati all’approvvigionamento di molte materie prime tra cui il mais, elemento utile per creare mangimi per …
Nel mese di gennaio, altro mese del periodo invernale, ma anche in questo caso non è necessario rimanere con le mani in mano, soprattutto se …
Che cosa sono le Calende? Quando non esistevano le previsioni meteo che conosciamo oggi, i contadini si affidavano a tecniche empiriche per prevedere quale annata …
Con il mese di Marzo entriamo ufficialmente nella primavera meteorologica, però non lasciamoci prendere da un eccessivo entusiasmo, Marzo è pazzerello! L’orto in questo periodo …
Lo scorso weekend la discesa di un goccia fredda ed instabile sullo ionio ha dato vita alla genesi di forti temporali sul territorio pugliese merdionale …
Nel mese di Maggio nel nostro Orto possiamo procedere con la semina dei seguenti ortaggi, visto che generalmente la primavera è inoltrata e le temperature …