Bollettino Temporali Italia 5 Luglio 2025

Data/Orario: Sabato 5 luglio 2025, ore pomeridiane
Modello: MUCAPE da AROME 1.3 km (+26 h run 12Z), parametri tipici per scenari convettivi severi. Data Aggiornamento: 04 Luglio 20:26

Nota Previsionale per Sabato 5 Luglio

Nel pomeriggio è attesa un’ondata di forte instabilità atmosferica per la Toscana, Liguria e zone di confine con Piemonte ed Emilia:

  • Elevata energia convettiva (MUCAPE: 2000–3500 J/kg) favorisce lo sviluppo di celle temporalesche rapide e vigorose.
  • Il wind shear moderato/alto (30–40 kt) può organizzare sistemi temporaleschi multicellulari o supercelle, capaci di durare a lungo e spostarsi.
  • Il Lifted Index molto negativo (–4 ÷ –6 K) indica un atto atmosferico particolarmente instabile.
  • L’umidità elevata (PWAT: 30–40 mm) alimenterà i rovesci, aumentando il rischio di nubifragi localizzati.

Fenomeni attesi:

  • Nubifragi
  • Grandinate importanti
  • Raffiche di vento in uscita (downburst)
  • Possibile formazione di cluster/linee temporalesche

🚨 Raccomandazioni: sorveglianza attiva con radar e nowcasting, possibili allagamenti improvvisi, grandine, e colpi di vento.

Consulta qui il Radar Meteo => APRI

Invia qui le Tue Segnalazioni Meteo => APRI


🧩 Sintesi dello scenario convettivo

ParametroValore attesoImplicazioni
MUCAPE2000–3500 J/kgUpdraft intensi, potenziale grandine
Wind shear (0–6 km)30–40 ktStrutture temporalesche organizzate (multicelle/supercelle)
Lifted Index–4 ÷ –6 KAmbiente molto instabile supportato da innesco
PWAT30–40 mmElevata disponibilità di umidità → forti piogge

Combinazione “ingredienti-base”: alto CAPE + shear significativo + forte umidità → scenario favorevole a temporali forti/organizzati, con possibili nubifragi, grandine e colpi di vento.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Commenti

Nessun Commento. Perchè, non rompi il ghiaccio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *