Noreaster negli USA
Stavolta NON è il solito ingrandimento di un evento meteorologico, ma una definizione usata nel campo meteorologico, soprattutto negli USA
Un forte ciclone extratropicale, definito anche Noreaster, è un particolare tipo di ciclone che si sviluppano lungo la costa orientale degli USA soprattutto tra la fine dell’autunno e inizio primavera e la cui intensità è generalmente marcata.
Questo ciclone extratropicale si è sviluppato “esplodendo” ad est degli stati uniti cioè ha avuto un brusco abbassamento della pressione atmosferica passando da 993hPa a 968mb tra le 0-9 di Giovedì 4 Gennaio 2018.
Dall’immagine si nota bene come a nord del minimo l’aria gelida in scesa dal Canada attraversa i grandi Laghi (attivando il lake effect snow con nevicate adiacenti a queste zone) mentre si tuffa nel caldo oceano atlantico occludendosi in una banda di temporali nevosi in moto verso il new England meridionale. Tale sistema inoltre sta portando violente mareggiate e raffiche di vento sulle coste orientali USA.

La neve ha ricoperto la costa della Georgia, il Sud e il Nord della Carolina. La dama bianca si è mostrata inoltre anche nel nord della California generando nevicate storiche per queste zone. Nel gelo il Canada e il nord-est degli stati uniti ove le temperature continuano da giorni a rimanere anche fin sotto i -20/-40°C al piano
Immagini Satellitari

