Estate 2022 Calda, ricca di Temporali, Fredda, chi più ne ha più ne metta direbbe quello,.. Un po’ l’assurdo che si è letto negli ultimi mesi già a partire dalla fine della stagione invernale.
Tanti articoli fatti senza dati logici e senza un minimo di attendibilità scientifica. Il seguente post fa invece riferimento alle previsioni stagionali e ricordiamo di seguito l’attendibilità degli stessi e i loro riferimento.

Ricordiamo che le elaborazioni stagionali sono da ” prendere con le pinze”, non è possibile infatti, fare una valida previsione su aree ristrette nel lungo periodo, ma in via sperimentale esistono le previsioni stagionali elaborate da vari centri meteo (ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR), che ad oggi, su scala globale ci permettono di avere un buon grado di attendibilità. Ovviamente non troverete riferimenti del tipo nel giorno X è prevista neve o altro fenomeno meteorologico.
Dopo questa dovuta premessa, vediamo cosa ci attende per il periodo Giugno – Agosto 2022, partendo con l’analizzare l’aspetto delle temperature.
Giugno | Luglio | Agosto | |
---|---|---|---|
ECMWF | Sopra Media | Sopra Media | Sopra Media |
NMME | Sopra Media | Sopra Media | Sopra Media |
CFS/NCEP | In Media | Sopra Media | Sopra Media |
GSFC/NASA | Sopra Media | Sopra Media | Sopra Media |
NCAR | Sopra Media | Sopra Media | Sopra Media |
Come evidenziato dalla tabella delle temperature vediamo come la modellistica risulta in gran parte allineata ad un trend sopra la media tipica del periodo. A livello teleconnettivo non si sono riscontrate particolari variazioni che potrebbero avere un influenza diretta alla stagione dell’estate 2022.
C’è da dire che riguardo alla temperatura superficiale marina del Mar Mediterraneo, questa come evidenziato già in un altro nostro post di approfondimento, rimarrà su valori superiori alla media tipica, con tutte le conseguenze del caso.
Giugno | Luglio | Agosto | |
---|---|---|---|
ECMWF | Sotto Media | In Media | Sotto Media |
NMME | Sotto Media | In Media | In Media |
CFS/NCEP | Sotto Media | In Media | Sotto Media |
GSFC/NASA | Sotto Media | In Media | In Media |
NCAR | In Media | In Media | Sotto Media |
Per quanto riguarda l’aspetto precipitativo anche qui la situazione non è favorevole in quanto gran parte dei modelli vedono precipitazioni inferiori alla media tipica o per lo più in media. I giorni di pioggia risulteranno probabilmente inferiori alla media tipica in diverse località aggravando in alcuni casi la già difficile fase siccitosa.
Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!
Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News
Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram