Vento, Freddo e Neve fin a bassa quota, ma niente Gelo!
La settimana ha avuto inizio ed entro la metà, saranno transitate ben 3 perturbazioni sulla nostra penisola. Queste accompagnate dall’ingresso di una massa d’aria più fredda, determineranno fenomeni nevosi fin a bassa quota.
Il clima sarà pertanto freddo e tipicamente invernale, ovviamente nessuna ondata di gelo (c’è differenza), ma le temperature si riporteranno su valori invernali, ad eccezione del Sud Italia e della Sicilia, che in questa prima fase avranno ancora temperature miti.
Nella giornata di Martedì 17 Gennaio 2023, dopo un avvio più asciutto, avremo il transito della perturbazione numero 5 a partire dal pomeriggio.

La quota neve per Martedì è attesa sui settori del Nord fin verso i 200m, con ulteriore calo in orario serale/notturno che potrà far scappare qualche fioccata fin a quote di Pianura. Ad esempio nella zona delle provincie di Parma e Piacenza, dove non si esclude qualche fiocco misto. Vediamo più nel dettaglio:
Previsione Neve in Piemonte:
L’area del Piemonte potrebbe vedere dei fenomeni di nevischio o mista fin a quote di pianura nelle zone del torinese e del basso alessandrino. Neve con accumuli più rilevanti in sede Appenninica.
Previsione Neve in Lombardia:
Lungo la dorsale Alpina i fenomeni si potranno avere con accumulo fin a fondovalle, con riferimento alla zona di Sondrio.
Neve mista sempre in orario serale/notturno potrebbe aversi nella zona del milanese, pavese e lodigiano.
Previsione Neve in Trentino Alto Adige:
Le zone montane del Trentino Alto Adige vedranno nevicate fin a fondovalle con interessamento anche dei due capoluoghi.
Previsione Neve in Veneto:
L’area del Veneto vedrà fenomeni fin a fondovalle nella zona del bellunese, la quota neve è attesa fin sui 400/500m. Escluse le zone di pianura.