La nuova settimana prenderà il via con il transito della perturbazione numero 6 del mese di Febbraio, questa risulterà più intensa ed andrà ad attivare una forte ventilazione.
Già dalla giornata di Lunedì ci troveremo in un contesto molto ventoso, con raffiche che potranno raggiungere in diverse zone i 100km/h di raffica. Vediamo nel dettaglio:
Lunedì 21 Febbraio, avremo forti raffiche di vento anche localmente superiori ai 100km/h sui settori alpini di Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. Meno intensa la ventilazione nelle zone pianeggianti, ma con raffiche che potranno raggiungere i 70/80km/h, come nel milanese e/o sull’Appennino Ligure, dove anche qui ci attendiamo raffiche fin sui 100km/h.

Su quest’ultime zone, le aeree favorite a forti raffiche di vento sono quelle del genovese, savonese e la zona d’Imperia.
Situazione simile anche per l’Appennino tosco-emiliano, dove anche qui ci attendiamo una forte ventilazione, con picchi che potranno spingersi fin sui 100/110km/h sui crinali.
A livello termico le temperature, complice i venti di Foehn, subiranno un aumento con punte fin sui 20°C, specie nel Piemonte.
Martedì 22 Febbraio – i venti risulteranno ancora intensi, con forti raffiche di Maestrale che spireranno al Centro-Sud e sulle Isole.
Al Nord avremo una graduale attenuazione, ma saranno ancora possibili raffiche fin sui 100km/h sui settori Alpini e Appenninici.

A livello termico le temperature risulteranno in netto calo al Centro-Sud, per l’ingresso di una massa d’aria più fredda che seguirà la perturbazione, e che riporterà i valori termici in linea con le medie tipiche del periodo.
Diversa la storia al Nord, dove le massime potranno risultare ancora sopra media, complice la ventilazione di favonio.
Vi invitiamo a seguirci, e alle meteo sentinelle volontarie di utilizzare l’apposito modulo di segnalazione, per le eventuali criticità.
Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!
Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News
Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram