E’ ormai ufficiale l’uragano Lorenzo ha toccato in queste ore la massima intensità raggiungendo la categoria 5 (la piu’ alta su una scala da 1 a 5) con venti medi di 260km/h.

Mai infatti nella storia dei satelliti(dal 1960) un ciclone così intenso si era formato così a est dell’oceano Atlantico.
Nei prossimi giorni proseguirà nella sua risalita verso nord-est lungo l’oceano scendendo dalla categoria 5 alla 3 entro Martedì.
Tra martedì e mercoledì probabilmente interesserà le isole più settentrionali delle Azzorre come categoria 2 e rischiando di battere un nuovo record.
Come poi capita perderà successivamente le caratteristiche di uragano e diventerà una profonda depressione extratropicale raggiungendo l’Europa in particolare l’Irlanda giovedì 3 ottobre sotto forma di tempesta con venti che potrebbero arrivare a 110 km/h

Effetti per l’Italia?
L’uragano Lorenzo porterà al rinforzo dell’Anticiclone sull’Europa occidentale lasciando spazio alla discesa di una perturbazione tra martedì e giovedì sulla nostra penisola a causa di una poderosa discesa d’aria fredda sul nord europa.
Temperature in netto calo e venti in rotazione ma di questo ve ne parleremo meglio nel prossimo aggiornamento…
