Maltempo sull’Italia: doppia perturbazione in transito, attesi temporali intensi e venti forti

L’Italia si trova in una fase meteorologica particolarmente dinamica, interessata dall’azione congiunta di due perturbazioni. La prima, denominata tempesta Ines dall’Aeronautica Militare, è collegata a un vortice depressionario in risalita dal Nord Africa. La seconda, in arrivo dal Nord Europa, porterà un peggioramento sulle regioni settentrionali e sull’area adriatica.

L’evoluzione meteo: due fronti in azione

Nel corso di giovedì 15 maggio, la perturbazione n.4 del mese, in arrivo dall’Algeria, inizierà a interessare le regioni meridionali e parte del Centro Italia. Le prime precipitazioni raggiungeranno la Sardegna, estendendosi poi verso la Calabria, la Sicilia, il Molise e l’Abruzzo. Si attendono piogge intense e temporali, localmente anche di forte intensità, in particolare sulle estreme regioni meridionali dove non si escludono criticità idrogeologiche.

Contemporaneamente, un secondo impulso perturbato (la n.5 di maggio) associato a un fronte freddo in discesa dalla Scandinavia lambirà il Nord-Est, portando rovesci e temporali a partire dalle Alpi orientali e lombarde, in estensione serale alla pianura padana e all’alto Adriatico.

Le condizioni meteo previste per giovedì 15 maggio

  • Nord Italia: giornata inizialmente soleggiata, con sviluppo di nuvolosità pomeridiana sui rilievi e successivo peggioramento serale tra Lombardia, Emilia-Romagna e Venezie con temporali anche intensi.
  • Centro Italia: schiarite su Toscana, Umbria e Marche, con locali piogge in serata sulle Marche. Peggioramento più marcato su Lazio e Abruzzo nella seconda parte della giornata.
  • Sud e Isole: cieli nuvolosi con piogge e temporali già dal mattino su Sicilia, Calabria e Sardegna, in estensione al resto del Sud. Rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi soprattutto su Sicilia e Calabria.

Venti in rinforzo, con raffiche burrascose specie su Sud e Isole. Mari molto mossi. Temperature in lieve aumento al Centro-Nord, in calo al Sud.

Avvisi e allerte della Protezione Civile

Sulla base delle previsioni meteo, la Protezione Civile ha emesso un avviso di criticità per la giornata di giovedì 15 maggio:

Avvisi e allerte della Protezione Civile
  • Allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico in Sicilia.
  • Allerta gialla su Calabria, Basilicata, Puglia, Molise ed Emilia-Romagna.
    Si prevedono fenomeni temporaleschi intensi con forti raffiche di vento, grandinate e attività elettrica significativa.

Le previsioni per venerdì 16 maggio

Venerdì sarà una giornata di transizione. Al mattino residua instabilità al Sud e sulle isole maggiori, con piogge e temporali tra Calabria e Sicilia. Schiarite ampie altrove, in particolare al Nord e sul versante tirrenico del Centro. Ancora possibili rovesci pomeridiani nelle regioni centro-meridionali interne.

Venti sostenuti da Maestrale e Grecale, in particolare su Isole, Centro-Sud e alto Adriatico. Le temperature saranno in calo, salvo un rialzo termico in Sardegna.

Tendenza per il fine settimana

Il weekend del 17-18 maggio vedrà un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche, con schiarite più frequenti. Tuttavia, non mancheranno episodi di instabilità sabato 17 in Calabria e nelle zone montuose, e domenica 18 tra Nord-Est e aree interne del Centro.

Per la prossima settimana si intravede un possibile ritorno a condizioni più stabili e soleggiate, con temperature in rialzo, specialmente al Centro-Sud.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!