L’alta pressione nordafricana domina lo scenario meteorologico sull’Italia, garantendo tempo stabile e soleggiato su gran parte del territorio. Le temperature sono in aumento, con picchi che superano i 35°C nelle aree interne del Sud e delle Isole Maggiori, confermando l’inizio di un periodo marcatamente estivo già dalla prima settimana di giugno.

Alta pressione africana: caldo intenso e assenza di perturbazioni
La configurazione sinottica mostra una cupola anticiclonica ben strutturata sul Mediterraneo centro-occidentale, che continuerà a interessare l’Italia anche nei prossimi giorni. Le perturbazioni atlantiche resteranno confinate più a nord, non riuscendo a scalfire l’alta pressione sul nostro Paese. Solo una residua instabilità domenica 8 giugno potrà interessare i rilievi del Nord-Est, lambiti marginalmente da un fronte in transito sull’Europa centrale.
Temperature in aumento: picchi fino a 38°C
- Sud e Isole Maggiori: il caldo è già intenso, con temperature che raggiungono e superano i 37-38°C nelle zone interne lontane dal mare.
- Centro e Nord Italia: valori più contenuti ma in aumento. Massime intorno ai 30-32°C con punte locali di 33°C, soprattutto in Emilia Romagna, Lazio e Toscana.
- Nord-Ovest: temperature in risalita, con caldo in intensificazione dalla metà della settimana.
Previsioni meteo per domenica 8 giugno
- Nord Italia: mattinata con nubi irregolari su Liguria di Levante, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Possibili rovesci o temporali sui settori alpini e prealpini, in particolare tra Veneto orientale e Friuli, anche in serata. Altrove miglioramento nel pomeriggio.
- Centro e Sud: condizioni generalmente soleggiate e stabili, con cieli sereni e assenza di precipitazioni.
- Temperature: caldo in ulteriore intensificazione al Sud e Sicilia, con punte fino a 38°C. In aumento anche al Nord-Ovest, lieve calo sulla Sardegna occidentale.
- Venti: Libeccio in rinforzo sul Mar Ligure, Maestrale moderato sulla Sardegna.
Previsioni meteo per lunedì 9 giugno
- Italia settentrionale: cielo sereno o poco nuvoloso su Nord-Ovest ed Emilia Romagna. Residue nubi al mattino tra Lombardia orientale e Triveneto, in attenuazione nel corso della giornata.
- Centro-Sud: tempo soleggiato, con cieli prevalentemente sereni e nessun rischio di piogge.
- Temperature: stazionarie o in lieve calo, con caldo meno opprimente ma ancora con massime vicine ai 35°C nelle regioni meridionali e sulle Isole.
- Venti e mari: venti deboli orientali in Val Padana, settentrionali al Centro-Sud, Maestrale moderato nel Mare di Sardegna, che risulterà mosso. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.