Meteo Italia: ondata di caldo africano in intensificazione, breve tregua al Nord il 26 giugno

L’estate entra nel vivo con una forte ondata di caldo africano che sta investendo l’Italia, portando condizioni di afa opprimente sia di giorno che di notte. L’Anticiclone Nord-Africano, infatti, continuerà a dominare la scena meteorologica per almeno un’altra settimana, con tempo stabile, soleggiato e temperature ben oltre le medie stagionali, in particolare al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, dove si potrebbero sfiorare i 40°C.

🌡️ Caldo estremo in arrivo: quando raggiungerà l’apice?

Il picco dell’ondata di calore è atteso tra mercoledì 25 e venerdì 27 giugno, con una anomala impennata termica: in molte località italiane si registreranno scarti positivi di 7-8 gradi rispetto alla norma. Le notti tropicali, con temperature minime superiori ai 20°C, renderanno l’afa ancora più opprimente, specie nei grandi centri urbani e lungo le coste.

🌩️ Breve tregua al Nord giovedì 26 giugno

Una perturbazione atlantica, in arrivo da oltre le Alpi, porterà una fase temporanea di instabilità nelle regioni settentrionali nella giornata di giovedì 26 giugno. L’ingresso di aria più fresca e instabile darà origine a rovesci e temporali localizzati, specie sui settori alpini e prealpini del Piemonte e della Lombardia, con qualche fenomeno anche lungo l’Appennino settentrionale. Altrove, invece, il caldo continuerà a intensificarsi.

🔎 Previsioni meteo dettagliate

Mercoledì 25 giugno

  • Cielo: sereno o poco nuvoloso su tutta Italia; aumento della nuvolosità nel pomeriggio sui rilievi alpini con isolati temporali.
  • Temperature: in ulteriore aumento, con massime tra 29 e 35°C, punte di 36-37°C in pianura padana, zone interne del Centro e Isole.
  • Venti: deboli, a regime di brezza.

Giovedì 26 giugno

  • Cielo: nubi in aumento al Nord, soprattutto sulle Alpi con temporali sparsi su Piemonte e Lombardia; stabile e soleggiato altrove.
  • Temperature: minime in ulteriore aumento ovunque; massime in lieve calo al Nord, ma in ulteriore aumento al Centro-Sud, con valori fino a 39-40°C in Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata.

⚠️ Attenzione al rischio caldo e afa

L’intensificarsi dell’ondata di calore comporta condizioni climatiche potenzialmente rischiose per la salute, in particolare per anziani, bambini e soggetti fragili. Si raccomanda di:

  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (11-17);
  • Idratarsi frequentemente;
  • Limitare attività fisica intensa all’aperto.

Segui gli aggiornamenti meteo quotidiani per restare informato sull’evoluzione della situazione.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!