Skip to content

Rete Meteo Amatori

Meteo e Previsioni in Italia e nel Mondo

Menu
  • Blog
    • Giornale Meteo
    • Allerte Meteo
    • News
    • Clima
    • Didattica
    • Curiosità
    • Ambiente
      • Agricoltura
    • Spazio
  • Bollettini
    • Bollettino Meteo Italia
    • Bollettino Rischio Valanghe
    • Bollettino Maree Venezia
  • Osservazioni
    • Stazioni Meteo
      • Mappa
      • Cascina
      • Montale
      • Roma Centocelle
    • Webcam
    • Radar Meteo
    • Satelliti Meteo
    • Idrometri
      • Toscana
      • Liguria
      • Trentino Alto-Adige
    • Vento
      • Diagramma della Bora
      • Diagramma Foehn Trentino Alto Adige
  • Mappe e Modelli
    • Odierne
      • Dati Meteo – Temperature
      • Dati Meteo – Precipitazioni
      • Sinottica Italia
      • Sinottica Europa
      • Monitoraggio Ghiacci
      • Copertura Nevosa
        • Europa
        • America del Nord
      • Uragani
    • Previsionali
      • ECMWF
      • Lam 12 km Italia
      • Lam 3km Italia
      • Spaghi Ensemble
      • Modello Polveri / Sabbia
      • Air Quality
    • Anomalie
      • Globale
      • Europa
      • Oceani
  • Archivio
    • Tornado in Italia
    • Severe Weather Database
  • Shop
  • Extra
    • Monitoraggio Sole
    • Info Traffico
      • Aereo
      • Navale
      • Ferroviario
      • Stradale
    • Diretta Video dalla ISS
    • Terremoti in Italia e nel Mondo
    • Vulcani
      • Diretta Etna
  • Segnala
  • Chi Siamo
  • Home
  • News
  • Spazio

Categoria: Spazio

Notizie, Eventi e Missioni Spaziali

Curiosità Spaziali: Cosa Mangiano e Come Dormono gli Astronauti?

Curiosità Spaziali: Cosa Mangiano e Come Dormono gli Astronauti?

Fabio Porro20 Maggio 202220 Maggio 2022
Il viaggio nello spazio della nostra AstroSamantha (Samantha Cristoforetti) è giunto al 21° giorno e il suo ritorno nella Stazione Spaziale Internazionale per almeno 6 mesi, ha scatenato in molti...
Eclisse totale di Superluna 16 Maggio 2022

Eclisse totale di Superluna 16 Maggio 2022

Fabio Porro15 Maggio 202215 Maggio 2022
Torna Lunedì 16 Maggio la Luna protagonista dei nostri cieli, con l'eclissi totale di Superluna, in quanto si troverà nel punto più vicino rispetto al nostro pianeta. Lo spettacolo astronomico...
Sagittarius A* il Buco Nero al centro della Via Lattea

Sagittarius A* il Buco Nero al centro della Via Lattea

Andrea Pardini12 Maggio 202212 Maggio 2022
Il 12 Marzo 2022 diverrà una data storica per l'Astronomia, in quanto per la prima volta è stato immortalato il buco nero che si trova al centro della nostra galassia...
Samantha Cristoforetti di nuovo nello Spazio

Samantha Cristoforetti di nuovo nello Spazio

Fabio Porro27 Aprile 202227 Aprile 2022
Alle 9.52 di stamane dalla piattaforma di lancio del  Kennedy Space Center, in Florida, è decollata la navicella spaziale  Crew Dragon Freedom con il vettore Falcon 9 di Space x. Fonte...
Scontro tra pianeti nei giorni scorsi

Scontro tra pianeti nei giorni scorsi

Fabio Porro28 Marzo 202228 Marzo 2022
Una colossale nube si è sprigionata dall'impatto tra i due pianeti, e secondo gli scienziati questi avevano dimensioni di alcune centinaia di chilometri. Lo ha scoperto nei giorni un team...
Tempesta Solare le conseguenze per il nostro pianeta

Tempesta Solare le conseguenze per il nostro pianeta

Andrea Pardini16 Marzo 202216 Marzo 2022
Quando si parla di tempesta solare, alcuni pensano a surreali scenari hollywoodiani, in realtà lo scenario è un po' differente e vediamo quali conseguenze può determinare per il nostro pianeta....
L’impatto del Razzo contro la Luna Venerdì 4 Marzo 2022

L’impatto del Razzo contro la Luna Venerdì 4 Marzo 2022

Redazione RMA3 Marzo 20223 Marzo 2022
E' iniziato il conto alla rovescia per il razzo, o meglio quel relitto spaziale che inizialmente fu identificato come uno stadio fuori controllo della SpaceX, e poi come uno stadio...
Parti del razzo di SpaceX in rotta di collisione con la Luna

Parti del razzo di SpaceX in rotta di collisione con la Luna

Andrea Pardini26 Gennaio 202226 Gennaio 2022
Il secondo stadio di un razzo Falcon 9 della SpaceX, lanciato lo scorso 11 Febbraio 2015 per il trasporto e la messa in orbita di un satellite, è in rotta...
Il Cielo di Ottobre 2021

Il Cielo di Ottobre 2021

Andrea Pardini30 Settembre 202130 Settembre 2021
Uno sguardo al cielo con gli eventi astronomici del mese di ottobre 2021. In questo mese avremo l'arrivo dello sciame delle meteore Draconidi, con il picco previsto a cavallo tra...
Cielo di Agosto 2021 ecco cosa c’è da vedere

Cielo di Agosto 2021 ecco cosa c’è da vedere

Andrea Pardini4 Agosto 20214 Agosto 2021
Il Cielo di Agosto 2021 è noto per le stelle cadenti ma anche per osservare i "giganti" del Sistema Solare: Giove e Saturno, che risultano essere nel periodo di migliore...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

  • Siccità: la situazione in Toscana, non c’è Allarme
  • Estate Astronomica con l’Anticiclone Africano, poi Attenzione ai Temporali
  • Scossa di Terremoto in provincia di Rieti 21 Giugno 2022
  • Siccità: Proclamato lo stato di calamità naturale, ma a Roma nessun rischio razionamento
  • Alluvione della Versilia – 19 giugno 1996

TF News


  • Pregliasco: influenza e Covid, possibile picco in autunno
    22 Giugno 2022
    I dati epidemiologici di influenza, che stanno emergendo nell’emisfero Sud del pianeta,  attestano che, con […]
  • Biden chiede sforzo comune per abbassare costo benzina
    22 Giugno 2022
    Joe Biden ha chiesto non solo al Congresso di sospendere per 90 giorni la tassa […]
  • Macron esclude un Governo di unità nazionale
    22 Giugno 2022
    Il Presidente  Emmanuel Macron ha tratto la conclusione questa sera,  in diretta dal palazzo presidenziale, […]
Close
Menu
  • Blog
    • Giornale Meteo
    • Allerte Meteo
    • News
    • Clima
    • Didattica
    • Curiosità
    • Ambiente
      • Agricoltura
    • Spazio
  • Bollettini
    • Bollettino Meteo Italia
    • Bollettino Rischio Valanghe
    • Bollettino Maree Venezia
  • Osservazioni
    • Stazioni Meteo
      • Mappa
      • Cascina
      • Montale
      • Roma Centocelle
    • Webcam
    • Radar Meteo
    • Satelliti Meteo
    • Idrometri
      • Toscana
      • Liguria
      • Trentino Alto-Adige
    • Vento
      • Diagramma della Bora
      • Diagramma Foehn Trentino Alto Adige
  • Mappe e Modelli
    • Odierne
      • Dati Meteo – Temperature
      • Dati Meteo – Precipitazioni
      • Sinottica Italia
      • Sinottica Europa
      • Monitoraggio Ghiacci
      • Copertura Nevosa
        • Europa
        • America del Nord
      • Uragani
    • Previsionali
      • ECMWF
      • Lam 12 km Italia
      • Lam 3km Italia
      • Spaghi Ensemble
      • Modello Polveri / Sabbia
      • Air Quality
    • Anomalie
      • Globale
      • Europa
      • Oceani
  • Archivio
    • Tornado in Italia
    • Severe Weather Database
  • Shop
  • Extra
    • Monitoraggio Sole
    • Info Traffico
      • Aereo
      • Navale
      • Ferroviario
      • Stradale
    • Diretta Video dalla ISS
    • Terremoti in Italia e nel Mondo
    • Vulcani
      • Diretta Etna
  • Segnala
  • Chi Siamo
Close

Meteo Città

  • Meteo Ancona
  • Meteo Aosta
  • Meteo Bari
  • Meteo Bergamo
  • Meteo Bologna
  • Meteo Brescia
  • Meteo Cagliari
  • Meteo Campobasso
  • Meteo Catania
  • Meteo Catanzaro
  • Meteo Ferrara
  • Meteo Firenze
  • Meteo Forli'
  • Meteo Genova
  • Meteo Livorno
  • Meteo Messina
  • Meteo Milano
  • Meteo Modena
  • Meteo Monza
  • Meteo Napoli
  • Meteo Novara
  • Meteo Padova
  • Meteo Palermo
  • Meteo Parma
  • Meteo Perugia
  • Meteo Pescara
  • Meteo Pisa
  • Meteo Potenza
  • Meteo Prato
  • Meteo Ravenna
  • Meteo Rimini
  • Meteo Roma
  • Meteo Savona
  • Meteo Siena
  • Meteo Siracusa
  • Meteo Taranto
  • Meteo Torino
  • Meteo Trento
  • Meteo Treviso
  • Meteo Trieste
  • Meteo Udine
  • Meteo Venezia
  • Meteo Verona
  • Meteo Vicenza
Meteo e Previsioni in Italia e nel Mondo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Mail
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Telegram
Copyright All rights reserved | Rete Meteo Amatori.it Cascina Pisa - Italia - Whatsapp / Telegram 342 0710549 (solo messaggi)