Si allontana dalla nostra penisola la perturbazione numero 1 di Aprile, che ha determinato il ritorno delle precipitazioni al Nord oltre della neve fin a bassa quota.
La nuova settimana vedrà quindi tempo in miglioramento sull’Italia, ma con “la porta aperta” a nuove perturbazioni che potranno fare il suo ingresso verso le nostre latitudini.

Vediamo nel dettaglio come evolverà la situazione meteo nei prossimi giorni da Nord a Sud e sulle Isole Maggiori:
Meteo Lunedì 4 Aprile – l’avvio della settimana vedrà quindi una maggiore stabilità atmosferica, complice l’afflusso di una massa d’aria più mite.
Rimarrà tuttavia una nuvolosità variabile con ancora delle isolate precipitazioni che tra notte e primo mattino, potranno interessare le aree del Nord Italia, tra Piemonte e Lombardia settentrionale , Trentino Alto Adige e parte di Veneto e del Friuli. Quota neve dai 700/900m in graduale esaurimento.
Altre isolate precipitazioni si potranno sviluppare al pomeriggio nel sud-est della Sardegna e lungo la dorsale dell’Appenino Tosco-Emiliano. Quota neve dai 1000m.
Qualche pioggia infine anche sulle regioni meridionali, in particolare su bassa Campania, Calabria, Sicilia e sul Salento tra pomeriggio/sera.
Temperature che tenderanno verso un progressivo e lieve rialzo. Attenzione però tra notte e mattino alle gelate, specie al Centro-Nord. Ventilazione generalmente di debole entità con lievi rinforzi sul basso Tirreno e sulle Isole.
Leggi Anche => Come difendere le piante dalle gelate tardive
Meteo Martedì 4 Aprile – situazione che risulterà generalmente stabile anche se non mancheranno ancora degli annuvolamenti, specie sulla Sardegna e al Sud, così come anche all’estremo Nord-Est. Tempo più soleggiato invece al Centro-Nord.
Temperature che nella giornata di Martedì tenderanno ad aumentare un po’ su tutta la penisola, con valori massimi che potranno spingersi sopra i 16°C.

Tendenza Meteo – Mercoledì 6 Aprile, il tempo tenderà a peggiorare per l’arrivo e il transito di una nuova debole perturbazione, la numero 2 del mese d’Aprile.
Questa sarà determinata da una depressione in scesa sul Mediterraneo occidentale, che già nella giornata di Mercoledì apporterà deboli fenomeni dapprima sulla Sardegna per poi coinvolgere le regioni del Centro Sud, compreso sia il versante tirrenico che adriatico. Non coinvolto il Nord Italia, dove il tempo rimarrà più stabile.
Non ci attendiamo nuovi episodi nevosi a bassa quota, in quanto la massa d’aria che accompagnerà il peggioramento sarà molto più mite.
Per concludere poniamo un rapido sguardo al prossimo fine settimana, dove la modellistica indica dopo il miglioramento tra Giovedì e Venerdì, un leggero deterioramento dell’alta pressione al Nord che potrebbe determinerà dei fenomeni. Tendenza da confermare vista la distanza temporale, vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti!
Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!
Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News
Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram
W Meteo amatori🥳🥳🥳❤️