Un’intensa e pericolosa ondata di calore sta interessando i due terzi orientali degli Stati Uniti, portando temperature comprese tra 35°C e 40°C, con picchi ancora più elevati in alcune aree. Si tratta di una delle ondate di calore più forti dell’anno, con effetti significativi dal Midwest al Nordest degli USA.

Record di Caldo in Diverse Città
Le temperature hanno già raggiunto valori record in numerose località:
- Salt Lake City ha toccato i 40°C, segnando la prima temperatura a tre cifre (in °F) dell’anno.
- Mitchell (South Dakota) ha battuto il precedente record con 40°C, superando il vecchio massimo di 38°C.
- Anche il Minnesota e il Wyoming hanno registrato nuovi record termici sabato.
- Domenica, Marquette (Michigan) ha raggiunto i 34°C, stabilendo un nuovo record locale.
Avvisi di Caldo Estremo: Le Città Più Colpite
Il Servizio Meteorologico Nazionale (NWS) ha emesso allerte e avvisi per caldo estremo su una vasta area degli Stati Uniti centrali e orientali. Le città sotto osservazione includono:
- Chicago
- Kansas City
- St. Louis
- Detroit
- Cincinnati
- Pittsburgh
- Philadelphia
- Washington D.C.
- New York City
Le allerte per caldo estremo indicano condizioni particolarmente critiche, in cui è previsto un aumento dei casi di malesseri da calore come colpi di calore e disidratazione.

Quanto È Caldo?
Le temperature previste sono vicine o superiori ai record storici in molte località del Nordest degli Stati Uniti, specialmente fino a martedì.
- Decine di città saranno ad un passo dai massimi record giornalieri.
- Alcune potrebbero raggiungere o superare i 38°C durante il picco dell’ondata. Tra queste, Boston, New York City, Philadelphia e Washington D.C., che potrebbero avvicinarsi ai 100°F (circa 38°C) per più giorni consecutivi.
- Secondo il National Weather Service:
- New York (Central Park) non ha toccato i 38°C dal 18 luglio 2012.
- Philadelphia non ha raggiunto questa soglia a giugno dal 1994.
La Tempistica del Caldo
Ecco la previsione sull’evoluzione dell’ondata di calore nelle diverse aree:
- Valli del Mississippi Centrale e dell’Ohio: caldo persistente per gran parte della settimana.
- Grandi Laghi Settentrionali: previsto un calo delle temperature entro martedì.
- Nordest degli USA: condizioni estreme fino a martedì, con sollievo atteso tra mercoledì e giovedì, soprattutto in New England e a New York.
- Medio Atlantico e Appalachi: l’ondata di calore potrebbe durare per gran parte della settimana.