Previsioni Meteo: Settimana dal 19 al 25 Maggio 2025 tra Sole, Caldo e Nuove Perturbazioni

L’Italia si appresta a vivere una settimana meteorologicamente dinamica, con un inizio soleggiato e caldo seguito dal ritorno di piogge e temporali, anche intensi. Lunedì 19 maggio sarà la giornata più stabile, ma già da martedì è atteso un deciso peggioramento. Scopriamo nel dettaglio le previsioni meteo giorno per giorno.

Lunedì 19 Maggio: Alta Pressione e Caldo Estivo

La settimana prende il via sotto il segno dell’alta pressione, che garantirà tempo stabile su gran parte del Paese. I cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi, ad eccezione di qualche annuvolamento e locali piogge su Liguria e Alpi occidentali.

Le temperature saranno in ulteriore aumento, con valori superiori alle medie stagionali e punte vicine o superiori ai 30°C nelle Isole Maggiori, in particolare su Sicilia e Sardegna. I venti saranno deboli, prevalentemente meridionali, con mari calmi o poco mossi.

Martedì 20 Maggio: Torna il Maltempo con la Perturbazione n.6 del mese

Già da martedì 20 maggio assisteremo a un rapido cambiamento delle condizioni meteo a causa dell’arrivo della sesta perturbazione del mese, proveniente da ovest. Le precipitazioni interesseranno dapprima il Nord e la Sardegna, per poi estendersi nel corso della giornata anche alle regioni centrali e, in serata, a parte del Sud, inclusa la Campania, la Calabria e la Sicilia occidentale.

Saranno possibili rovesci e temporali localmente intensi, specie tra Liguria, Piemonte, Lombardia e Toscana. Le temperature massime caleranno al Centro-Nord e in Sardegna, mentre resteranno stabili altrove. I venti si disporranno dai quadranti meridionali con raffiche in rinforzo, specie in Sardegna dove, dalla sera, entrerà il Maestrale. Mari generalmente mossi, molto mosso il Mar Ligure.

Tendenza a seguire, giovedì 22 Maggio: Nuova Fase Instabile

Una nuova perturbazione (n.7 del mese) è attesa per giovedì 22 maggio, con ingresso da Nord-Ovest. Questo nuovo fronte instabile porterà un peggioramento già nelle prime ore della giornata sulle regioni settentrionali, con piogge e temporali diffusi, localmente anche intensi.

Coinvolte anche le regioni centrali tirreniche, mentre il Sud dovrebbe godere ancora di tempo più stabile e mite, almeno inizialmente. Contestualmente si assisterà a un calo delle temperature, che torneranno su valori più in linea con il periodo.

Nel corso di venerdì, la perturbazione tenderà a traslare verso levante, permettendo un parziale miglioramento su Nord-Ovest e regioni centrali tirreniche. Tuttavia, l’instabilità potrebbe persistere tra il Triveneto e le regioni adriatiche centrali.

Le regioni meridionali rimarranno ancora in parte protette da un anticiclone subtropicale, che manterrà condizioni più miti e asciutte.

Tendenza Weekend 24-25 Maggio: Instabilità in Discesa verso Sud

Secondo le ultime tendenze, il weekend del 24-25 maggio potrebbe essere caratterizzato da un ulteriore abbassamento della latitudine dei flussi instabili, con la possibilità che anche il Sud venga coinvolto da piogge e temporali. Le temperature scenderebbero anche al Meridione, segnando la fine della breve parentesi estiva.

Vista la distanza temporale, è consigliabile seguire i prossimi aggiornamenti per avere conferme sull’evoluzione attesa.


⛅ Riepilogo Previsioni Settimanali

  • Lunedì 19 maggio: Sole prevalente e caldo anomalo, fino a 30°C sulle Isole.
  • Martedì 20 maggio: Arriva la perturbazione n.6 con piogge e temporali, soprattutto al Centro-Nord.
  • Tendenza a seguire, fin al Weekend 24-25 maggio: Giovedì, nuovo peggioramento con la perturbazione n.7; calo termico. Venerdì, attenuazione dell’instabilità, ma variabilità residua. Probabile peggioramento anche al Sud prossimo weekend (da confermare), temperature in calo.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!