Previsioni Meteo Weekend 24-25 Maggio: Graduale Miglioramento sull’Italia, Ma Ancora Qualche Pioggia

Il fine settimana del 24 e 25 maggio segnerà un graduale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, anche se non mancheranno gli ultimi episodi instabili, in particolare nella giornata di sabato. Le regioni del Centro-Nord vedranno un aumento della stabilità atmosferica, mentre il Sud sarà interessato da una debole perturbazione che si esaurirà entro domenica mattina.

🌦 Sabato 24 Maggio: Variabilità Residua, Specie al Sud e Alpi

Nella giornata di sabato 24 maggio il tempo sarà ancora variabile, con rovesci e temporali sparsi soprattutto sulle aree montuose del Nord Italia (Alpi, Prealpi, Appennino settentrionale), su Lazio e Abruzzo, e nel pomeriggio anche su Calabria, Sicilia e zone interne della Sardegna. Al mattino qualche acquazzone isolato potrà interessare le Prealpi venete e lombarde.

Le regioni centrali godranno invece di ampi rasserenamenti, soprattutto tra Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.

🌡 Temperature e Venti

  • Temperature minime in calo su gran parte del Paese.
  • Massime in aumento al Nord-Est, ma ancora in diminuzione al Sud.
  • Ventilazione settentrionale, con Maestrale sostenuto su Sardegna, Canale di Sicilia e medio Adriatico.

☀️ Domenica 25 Maggio: Giornata Più Stabile e Soleggiata

Domenica si conferma una giornata più stabile, con tempo generalmente asciutto su quasi tutto il territorio nazionale. Solo al mattino saranno ancora presenti nubi e residue piogge su bassa Calabria e Sicilia, ma in rapido miglioramento.

Nel resto d’Italia, il tempo sarà soleggiato o poco nuvoloso, con qualche velatura pomeridiana sulle pianure del Nord e nuvolosità modesta sulle Alpi. Le coste adriatiche, liguri e l’Emilia-Romagna godranno di un cielo per lo più sereno.

🌡 Temperature e Venti

  • Temperature massime in lieve rialzo su gran parte della penisola, tranne al Sud e in Sicilia, dove persiste una situazione più fresca.
  • Venti di Maestrale ancora attivi al Sud e in Sicilia, con mari molto mossi.

La Tendenza meteo per la nuova settimana

Dopo il miglioramento del weekend, tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio il Centro-Nord sarà lambito da una nuova perturbazione atlantica, che potrà portare qualche rovescio sparso e un calo temporaneo delle temperature.

Tuttavia, già a partire da giovedì 29 maggio l’ingresso dell’anticiclone africano inaugurerà una fase decisamente estiva: massime oltre i 30 °C sulle pianure del Nord, regioni tirreniche e isole maggiori, con cieli sereni e un sole pieno da Nord a Sud.

Qualche breve episodio di instabilità potrà resistere al Sud negli ultimi giorni di maggio, soprattutto in prossimità di residui vortici in transito sul Mar Ionio, ma con l’avvio di giugno l’alta pressione si prospetta verso una consolidazione sull’Europa centrale e sull’area mediterranea, andando pertanto a garantire condizioni più stabili e temperature oltre le medie tipiche del periodo.

👉 Continuate a seguire gli aggiornamenti meteo per restare informati in tempo reale sull’evoluzione delle condizioni atmosferiche nel vostro territorio.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!