Sole e Caldo, ma Domenica attesi Temporali

L’Italia sta affrontando la fase più intensa della prima ondata di calore dell’estate 2025, con temperature estreme e condizioni meteo tipiche dei climi subtropicali. Il protagonista indiscusso di questa situazione è l’Anticiclone Nordafricano, che domina non solo l’area mediterranea ma si estende anche verso l’Europa centrale e la Scandinavia meridionale, trasportando masse d’aria roventi dal deserto del Sahara.

Caldo Estremo e Notti Tropicali

Le temperature diurne superano diffusamente i 35°C, soprattutto nelle aree interne e lontane dal mare. In Sardegna, che si trova più vicina al cuore dell’aria più calda, si potranno toccare punte vicine ai 40°C, rendendola una delle regioni più roventi del Paese.

Nemmeno la notte offre tregua: le minime notturne spesso superano i 20°C, dando luogo alle cosiddette notti tropicali, aggravate da tassi di umidità in aumento che rendono il caldo ancora più opprimente.


Previsioni Meteo per Sabato 14 Giugno

La giornata di sabato 14 giugno sarà caratterizzata da tempo in prevalenza soleggiato su gran parte d’Italia. Tuttavia, nelle ore pomeridiane è atteso un aumento della nuvolosità lungo i rilievi alpini e in Piemonte, con la possibilità di rovesci o temporali isolati.

  • Temperature massime comprese fra 29 e 36°C, con picchi superiori in Sardegna.
  • Minime notturne ancora sopra i 20°C su molte zone.
  • Venti deboli a regime di brezza e mari calmi o poco mossi.

Previsioni Meteo per Domenica 15 Giugno

Nella giornata di domenica 15 giugno, il tempo resterà generalmente stabile al Centro-Sud, ma al Nord cominceranno a manifestarsi i primi segnali di un cambiamento.

  • Mattina: cieli sereni, eccetto al Nord-Ovest dove si prevede un aumento della nuvolosità.
  • Pomeriggio: possibili temporali su Alpi, Appennino settentrionale e in pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Qualche fenomeno instabile anche nelle zone interne del Centro.
  • Sera: i fenomeni tenderanno ad attenuarsi, con locali temporali residui sulla pianura Padana occidentale.
  • Temperature ancora elevate, ma in lieve calo al Nord-Ovest.
  • Venti deboli, con raffiche temporalesche locali.

Prossimi Giorni: Possibile Rinfrescata da Lunedì

Il tempo resterà stabile e molto caldo fino a sabato, salvo isolati temporali di calore sulle Alpi. Tuttavia, domenica al Nord è atteso il transito della quarta perturbazione di giugno, che potrebbe indebolire l’alta pressione e aprire la strada a temporali anche intensi.

A seguire, l’ingresso di correnti più temperate potrebbe favorire un calo termico al Nord lunedì 16 giugno, con un’attenuazione del caldo anche sul resto della penisola nei giorni successivi.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!