E' una mattina rigida su parte del vecchio continente, dopo aver vissuto una stagione invernale sopra le righe calda e siccitosa. Stamane alcune capitali europee si sono svegliate con clima...
Aprile ogni goccia un barile - Mai come in questi mesi la pioggia è stata invocata e anche pregata, con gli invasi allo stremo e i fiumi ridotti a sentieri...
Ormai sono mesi che la circolazione meteorologica segue un noioso leit motiv. Anticiclone di "blocco" in Aperto Atlantico, che oscilla come un pendolo prima ad occidente poi a oriente, poi...
L'attivazione di correnti meridionali pilotate dal vortice di bassa pressione posto tra la Penisola Iberica e il Marocco, determinerà il trasporto verso le nostre latitudini del Pulviscolo Sahariano ossia polveri...
Gennaio 2022 è risultato secondo i dati di Copernicus, il sesto più caldo a livello globale. In tutta Europa le temperature sono risultate essere generalmente superiori alla media, fatta eccezione...
Torniamo ad aggiornare la tendenza meteo stagionale per il periodo: Febbraio - Aprile 2022. Ricordiamo che le elaborazioni stagionali sono da " prendere con le pinze", non è possibile infatti,...
Il 2021 secondo i dati pubblicati dal servizio di monitoraggio satellitare europeo Copernicus, è risultato essere il quinto anno più caldo. In questi sette anni, il 2021 si colloca tra...
Negli ultimi giorni del 2021, precisamente tra Mercoledì 29 e Giovedì 30 Dicembre, le temperature sono risultate nettamente sopra media tra Spagna e Francia, con valori anche da record. In...
I dati a scala globale ed europea ci mostrano come il mese di Luglio 2021 sia risultato come il secondo più caldo in Europa e il terzo nel mondo. Luglio...