L’uragano Dorian si rinforza
Dopo essere sceso da categoria 5 la massima, alla 2 dalle Bahamas ad est della Florida, adesso Dorian è un uragano cat 3. Adesso si muove lungo la lingua calda del Golfo del Messico...
Weather for Passion
Dopo essere sceso da categoria 5 la massima, alla 2 dalle Bahamas ad est della Florida, adesso Dorian è un uragano cat 3. Adesso si muove lungo la lingua calda del Golfo del Messico...
La 1° perturbazione di Settembre sta portando i suoi effetti con temporali al centro-sud (specie adriatico) con annesso calo termico ed afa spazzata via dai venti settentrionali. Non farà a tempo a finire i...
La nuova settimana vedrà l’avvio con con condizioni di tempo instabile, già da questo weekend, l’atmosfera si sta facendo sempre più instabile, con l’Alta pressione che continua ad indebolirsi. Sulla scena mediterranea, si stanno...
Una blanda depressione dalle isole Baleari sta arrivando in queste ore in Sardegna ove sono attesi violenti temporali nelle prossime ore. In questa regione infatti il potenziale d’innesco sarà elevato oltre i 3000j/kg e...
Bentrovati nella giornata odierna avremo l’avanzare di una blanda circolazione depressionaria sul mediterraneo che porterà temporali anche intensi su parte del Nord entro la sera-notte fino in pianura. Le zone a rischio per oggi...
Un video spettacolare realizzato da Mike Olbinski Photography, un incredibile raccolta di temporali, avvenuti quest’anno nelle plains americane. Le varie clip sono state realizzate con l’utilizzo di due Canon 5DSR e vari obiettivi Canon....
Nella serata del 14 Giugno 2019, abbiamo potuto assistere alla formazione di alcuni temporali non previsti dalla modellistica, come si sono originati questi fenomeni? Partiamo innanzitutto con l’analizzare la situazione meteo che avevamo quel...
L’avvicinarsi di una depressione dal Nord Africa renderà ancora tanta instabilità sulle Alpi e l’Appennino settentrionale con estensione in pianura Padana tra pomeriggio-sera. Visto un potenziale d’innesco moderato sui 1500J/kg ma una scarsa vorticità...
Per quanto concerne l’organizzazione delle celle convettive, i temporali possono distinguersi in due categorie: Cella singola: il temporale è formato da una sola cella convettiva, e il suo ciclo vitale dipende dalla durata della...
Dopo un Agosto instabile ma complessivamente caldo una veloce incursione artica si è impadronita del Centro-Nord Italia a partire da Venerdì 31 Agosto, regalando forti temporali e un deciso calo delle temperature, specie in...