Torniamo ad aggiornare la tendenza meteo stagionale per il periodo: Febbraio – Aprile 2022.
Ricordiamo che le elaborazioni stagionali sono da ” prendere con le pinze”, non è possibile infatti, fare una valida previsione su aree ristrette nel lungo periodo, ma in via sperimentale esistono le previsioni stagionali elaborate da vari centri meteo (ECMWF, NASA, NCEP/NOAA, NMME e NCAR), che ad oggi, su scala globale ci permettono di avere un buon grado di attendibilità. Ovviamente non troverete riferimenti del tipo nel giorno X è prevista neve o altro fenomeno meteorologico.
Dopo questa dovuta premessa, vediamo cosa ci attende per il periodo Febbraio – Aprile 2022, partendo con l’analizzare l’aspetto delle temperature.
Come vediamo dalla tabella allegata, gran parte dei modelli vedono il mese di Febbraio in linea con le temperature medie del periodo, mentre il mese di Marzo potrà risultare sopra media.
Febbraio | Marzo | Aprile | |
---|---|---|---|
ECMWF | In Media | In Media | In Media |
NMME | In Media | Sopra Media | In Media |
CFS/NCEP | In Media | Sopra Media | In Media |
GSFC/NASA | In Media | Sopra Media | Sotto Media |
NCAR | Sopra Media | Sopra Media | In Media |
Ciò ci viene confermato dagli indici teleconnettivi che vedono una NAO indirizzata su valori positivi, ovvero minor probabilità di avere ondate di freddo, ma più una circolazione mediamente zonale.
Inoltre troviamo un Vortice Polare Stratosferico, ancora compatto e molto freddo rispetto alla media tipica, ma nessuna influenza tra troposfera e stratosfera, almeno per il momento.

A livello di precipitazioni il mese di Febbraio secondo tutti i principali centri di calcolo, risulterà essere al di sotto della media tipica, confermando la possibilità di avere una maggior presenza di fasi alto pressorie sull’Europa meridionale, con conseguenti condizioni più secche.
Febbraio | Marzo | Aprile | |
---|---|---|---|
ECMWF | Sotto Media | Sotto Media | In Media |
NMME | Sotto Media | Sotto Media | In Media |
CFS/NCEP | Sotto Media | Sotto Media | In Media |
GSFC/NASA | Sotto Media | Sopra Media | Sopra Media |
NCAR | Sotto Media | Sotto Media | In Media |
Il mese di Marzo, si direbbe proseguire la linea di Febbraio, con uno scarso livello di precipitazioni rispetto alla media.
Infine Aprile, lo scenario prevalente è quello di un mese senza anomalie rilevanti sia dal punto di vista precipitativo che termico, come visto in precedenza.
Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!
Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News
Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram