Firenze, 25 giugno 2025 – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato una nuova ordinanza di igiene e sanità pubblica per tutelare la salute dei lavoratori esposti al rischio di stress termico dovuto a elevate temperature e prolungata esposizione al sole. Il provvedimento, valido fino al 31 agosto 2025, vieta di svolgere attività fisica intensa tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni in cui la mappa del rischio termico Worklimate segnala un livello di rischio “ALTO”.
🔥 Chi riguarda il divieto
L’ordinanza si applica su tutto il territorio della Toscana e interessa i lavoratori:
- del settore agricolo e florovivaistico
- dei cantieri edili all’aperto
- delle cave
Il divieto entra in vigore solo nei giorni in cui la mappa Worklimate per “lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa” alle ore 12:00 indica un rischio ALTO. La mappa è consultabile sul sito ufficiale www.worklimate.it.
☀️ Perché questa misura
«Temperature elevate, umidità e sole diretto – ha dichiarato Giani – rappresentano un pericolo concreto per la salute dei lavoratori. Colpi di calore e stress termico possono avere anche esiti fatali, e in un contesto di cambiamento climatico come quello attuale, è fondamentale intervenire con strumenti di prevenzione concreti».
L’ordinanza si fonda sulle indicazioni contenute nelle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare, approvate dalla Giunta regionale il 16 giugno 2025, che raccomandano misure preventive e di monitoraggio per contrastare gli effetti delle ondate di calore.
⚠️ Chi è escluso dal divieto
Sono escluse dall’applicazione dell’ordinanza:
- le pubbliche amministrazioni
- i concessionari di pubblico servizio e i relativi appaltatori
- gli interventi urgenti di protezione civile, pubblica utilità e salvaguardia della pubblica incolumità
📌 Obblighi e sanzioni
L’ordinanza ha efficacia immediata. Il suo mancato rispetto comporta sanzioni, a carico dei datori di lavoro o responsabili dell’organizzazione del lavoro nelle aree coinvolte.
📄 Dove consultare l’ordinanza
Il testo completo sarà pubblicato sul BURT (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) e sul sito ufficiale della Giunta regionale. Sarà inoltre trasmesso a prefetti, sindaci, ASL provinciali, sindacati, datori di lavoro e associazioni di categoria.
🧠 Focus meteo-lavoro: che cos’è Worklimate
Worklimate è un progetto sviluppato da INAIL e CNR per la valutazione del rischio occupazionale da caldo. Offre previsioni in tempo reale sulla pericolosità delle condizioni climatiche per i lavoratori, con mappe consultabili online per pianificare le attività in sicurezza.