L‘alta pressione come raccontato nel precedente articolo di anali s’indebolirà temporaneamente in questo weekend, favorendo l’ingresso della coda della tempesta Eunice.
Per il nostro paese non comporterà particolari conseguenze, come invece è successo nel Nord Europa.
Gli effetti di questa perturbazione atlantica, la numero 5 del mese di Febbraio, saranno: un aumento della copertura nuvolosa e qualche pioggia al Nord.
A livello termico non sono previste grosse variazioni, con i valori che si manterranno al di sopra della media tipica.
Consulta il Tempo previsto per il Weekend => APRI
Lunedì un rapido fronte freddo, con piogge, neve e vento forte
La nuova settimana prenderà il via con una nuova perturbazione, la numero 6 di Febbraio che scenderà dal Nord Atlantico.

Tuttavia non aspettiamoci tanta pioggia, perché la traiettoria che assumerà il fronte perturbato, sarà favorevole a fenomeni sui settori Alpini di confine e sulle regioni del Centro-Sud.
Al Nord il problema sarà il Vento, con quasi una replica dell’evento del 7 Febbraio, che apportò non pochi danni. I settori nord-occidentali infatti si troveranno ancora in una zona favorevole a forti venti di Foehn, con raffiche che potranno raggiungere i 100km/h nelle vallate tra Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.

Tornado invece sull’aspetto precipitazioni, la neve potrà scendere fin a quote collinare sulle Alpi di confine, mentre per i settori del Centro-Sud, la neve sarà possibile solo in Appennino fin alle medie quote, localmente intorno ai 1000m, dove si potranno sviluppare fenomeni temporaleschi.
Al prossimo aggiornamento!
Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!
Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News
Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram