Le seguenti immagini ci mostrano la situazione della copertura nuvolosa presente sul nostro paese l’Italia e in Europa.
Le varie tipologie d’immagini permettono di avere una situazione chiara sia nel campo visibile, con la radiazione solare e sfruttando la radiazione emessa nel campo dell’infrarosso.
Alcune tipi d’immagini permettono inoltre di identificare elementi come la tipologia di nubi e la temperatura, oppure la presenza di nebbie o neve al suolo.
Immagini MeteoSat Visibile
Le seguenti immagini ci mostrano la nuvolosità nelle ore diurne in Italia. Il primo scatto riguarda l’ultima immagine catturata, mentre la seconda, è una elaborazione animata dei vari scatti in sequenza.
Utile per comprendere lo spostamento delle nubi specie in caso di temporale e/o in presenza di fronti perturbati. La terza infine ci mostra l’ultimo scatto su scala Europea e sotto la relativa animazione.


Immagini MeteoSat Infrarosso
Le seguenti immagini ci mostrano su scala europea la nuvolosità presente sia di giorno che di notte, sfruttando la radiazione emessa nel campo infrarosso.
Temperatura e tipologia di Nubi
La seguente immagine animata è stata catturata sfruttando la radiazione emessa nel campo infrarosso e colorate seguendo una specifica scala:
- Valori da -50°C a – 60°C (colorazione rossa) – Cumulonembo con possibile overshooting top, oppure Nembrostrato o Altocirri
- Valori da -45°C a – 55°C (colorazione rosa) – Altocirri, Cumulonembo con possibile nembostrato
- Valori da -40°C a – 30°C (colorazione bluastra) – Cumulonembo, Cirri, Cirrostrati, Cirrocumuli.
- Valori da -30°C a – 25°C (colorazione verde e acquamarina) Nembostrato con possibile cumulonembo calvus, altostrati, altocumuli, cumuli congestus.
