Capodanno Pisano

Tempo di lettura:39 Secondi

La città di Pisa è già nel 2023, l’inizio dell’Anno Pisano è scandito da un orologio solare.

Inizialmente nel Duomo entrava un raggio di sole da una finestra, detta Aurea colpendo una zona prossima all’altare maggiore a mezzogiorno in punto.

Col tempo tale orologio è venuto meno a causa delle pesanti modifiche del XVII secolo.

Il meccanismo solare fu ripristinato in seguito tra il XIX e il XX secolo, sfruttando una differente finestra e stabilendo come bersaglio una mensolina a forma di uovo posta sul pilastro.

L’orologio solare risulta falsato per moltissimi motivi, tra cui la non corrispondenza del mezzogiorno solare con quello dato dall’orologio, e l’incidenza del raggio non più perpendicolare, ma di sbieco, tuttavia oggi il Capodanno è sentito non più come data ufficiale, ma come commemorazione storica.

Rimani Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Seguici sui nostri canali social: Facebook, Twitter, Instagram, YouTube e su Google News

Oppure iscriviti ai nostri canali Whatsapp e/o Telegram

Autore del Post

Andrea Pardini

Amministratore Fondatore e Developer. Ragioniere, Perito Commerciale e Programmatore Informatico, con la passione per Meteorologia e la Scienza in generale. Attualmente Developer, Marketing e Social Media Manager presso una Concessionaria. Si occupa: del mantenimento della strumentazione e del portale web, stesura di articoli. Partecipa ai progetti: Archivio Eventi Meteo e Tornado in Italia.