Una ampia saccatura polare centrata sul Rengo Unito muoveva la giornata precedente col suo sistema frontale verso la nostra penisola. Nel corso della notte e …
ISPRA il report del Dissesto Idrogeologico in Italia 2021
Il nuovo rapporto relativo al dissesto idrogeologico in Italia per l’anno 2021 elaborato da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), delinea …
Come dimenticarla,.. la storica nevicata del 17 dicembre 2010, gli appassionati meteo toscani come il sottoscritto la ricorderanno sicuramente tale data, poiché al centro-nord della …
La testimonianza di Federico, un membro del nostro staff, ci racconta l’esperienza vissuta in prima persona durante la Tempesta Vaia (Vedi Report). Quella Sera del 29 …
Le ultime dall’Eruzione di un vulcano vicino a Reykjavik in Islanda
Dopo migliaia di scosse e deformazioni del suolo rilevate negli scorsi giorni, è tornato in eruzione in Islanda il vulcano Fagradalsfjall, nella penisola di Reykjanes a 40km circa …
Uno sguardo al primo mese dell’anno 2021, ecco un riepilogo di quanto avvenuto nel mese di Febbraio, con i dati registrati dalla stazione di rilevamento …
Il Report Tornado in Italia, per chi non conoscesse il nostro operato, è una analisi di studio quantitativo e statistico dei tornado che avvengono sul …
Uno sguardo al primo mese dell’anno 2021, ecco un riepilogo di quanto avvenuto nel mese di Gennaio, con i dati registrati dalla stazione di rilevamento …
Frane ed Esondazioni il nuovo rapporto 2020 del CNR IRPI
Come ogni anno il CNR IRPI (Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica), ha redatto e pubblicato il Rapporto periodico sul Rischio posto alla Popolazione …